Dal 26 febbraio al 9 giugno 2014 al Centro Pompidou-Metz oltre 600 opere dedicate al fenomeno nato nel periodo della Dolce Vita. Mezzo secolo di scatti rubati alle celebrities, da Tazio Secchiaroli a Ron Galella, assieme a opere di Richard Avedon, Andy Warhol e Alison Jackson!
Nella copertina: Mick Jagger e Arnold Schwarzenegger.
La figura del paparazzo è stata inventata da Federico Fellini nel suo film La Dolce Vita negli anni sessanta, il neologismo nacque grazie al cognome del personaggio che esercita questa professione, paparazzo, è divenuto così in tutto il mondo sinonimo di fotografo d'assalto. Suggerito dalla moglie Giulietta Masina componendo "pappataci", ovvero zanzare, e "ragazzi".
![]() |
Kate Moss nel 1992 alla settimana della moda a Parigi fotografata da Bruno Mouron. |
I loro bersagli sono quasi sempre le donne che incarnano l'ideale femminile di ogni epoca: da Brigitte Bardot, a Jackie Kennedy Onassis, da Liz Taylor a Stephanie e Carolina di Monaco, da Paris Hilton a Britney Spears... Cercando di rubare momenti della vita privata o espressioni insolite.
![]() |
Lady Diana in una delle fotografie "looklike" ideate dall'artista Alison Jackson. |
![]() |
Paris Hilton guida un tosaerba fotografata da Sébastien Valiela. |